Categorie
ANGinRadio Giovani delle Acli Società civile

Sport e Ripartenza

Intervista di Simone Romagnoli a Marco Fichera

Simone Romagnoli intervista Marco Fichera (giovane schermidore italiano e medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016) sull’importanza che ha lo sport nella vita dei giovani e sul ruolo che potrà avere in questa difficile ripartenza.

Intervista per l’antenna ANGinRadio #PiùdiPrima – Milano – Gioventù Europea.

Categorie
Giovani delle Acli Società civile

NOI Giovani nelle ACLI

Con giovani soci provenienti da tutto il mondo aclista ho pensato di scrivere un contributo per arricchire il dibattito, in vista dei congressi nazionali (delle ACLI e dei Giovani delle ACLI), per poter costruire insieme il nostro futuro, sognando anche la GA che verrà.

Tre i punti cardine attraverso cui si snoderà la riflessione: rappresentanza, progettazione e partecipazione.

Le “nostre” Acli dovranno essere uno spazio aperto, di dialogo a 360 gradi e senza pregiudizi.

W le Acli e W i giovani

Leggi il documento ai seguenti link:

Categorie
ANGinRadio Giovani delle Acli Società civile

Soft Skills

Simone Romagnoli e Giovanni Bunoni, componente della commissione lavoro del Consiglio Nazionale Giovani, dialogano sull’importanza delle soft skills e su come far fruttare al meglio tutte le competenze trasversali.

Cosa sono le Soft Skills? Come si acquisiscono? Cosa serve concretamente per metterle in pratica? Ascolta il podcast per saperne di più!

Categorie
ANGinRadio Giovani delle Acli Società civile

Previdenza giovanile

Primo appuntamento del quarto ciclo di podcast, dal titolo “Insieme per il nostro futuro”, dell’antenna ANGinRadio #piùdiprima – Milano – Gioventù Europea.

Simone Romagnoli intervista Emiliano Manfredonia, presidente del Patronato Acli, su un tema assai complesso e controverso: La previdenza giovanile.

Ci sarà mai un “post lavoro” per noi giovani? cosa vuol dire “Previdenza”? Nel podcast le risposte a queste domande e molto altro.

Categorie
Europa Giovani delle Acli Società civile

Unità nelle Avversità

“E l’Europa…?”, questa è la domanda che molti si sono fatti, e si stanno facendo in questi primi giorni di pandemia. Abbiamo chiesto all’onorevole Patrizia Toia (Eurodeputata) di rispondere alle nostre domande sulla difficile situazione che la “nostra Casa” sta vivendo.

Categorie
Società civile

21 marzo: la responsabilità della memoria

Francesco, Giammatteo, Claudio, … , non sono solo nomi, ma storie, vite strappate dalla mafia a figli, madri, padri, fratelli. Il 21 marzo (Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie) la memoria si trasforma in responsabilità e il lunghissimo elenco di storie prende vita nel cuore di ognuno mettendo le radici, battito dopo battito, dell’albero di pace che tutti unisce e che tanto alla malavita fa paura.

Categorie
Società civile

Una Quaresima sul Golgota deserto

In una società come quella attuale sembra impossibile fermare la frenesia che contraddistingue le nostre giornate, ma questa pandemia ci ha obbligato a farlo, lasciando vuote le nostre città.